Cambia la tua prospettiva, cambia la tua vita

Psicologa Psicoterapeuta a Rivoli (TO)

Chiamami ora Parlami del tuo problema

Un aiuto concreto

L'obiettivo dello psicologo è quello di aiutare le persone a crescere e cambiare, entrando nel loro mondo con delicatezza e rispetto.

Supera i timori iniziali

Andare dallo psicologo può far paura, tanto che spesso si preferisce convivere con depressione o ansie. Iniziare un percorso significa avere il desiderio e il coraggio di voler capire i propri disagi e stare meglio. Significa, voler superare le proprie tensioni, l’infelicità, l’insicurezza.

A chi mi rivolgo

Il mio lavoro è rivolto ad Adolescenti e Adulti che sentono il bisogno di iniziare un percorso psicoterapeutico. Il mio studio si trova a Rivoli.

Dott.ssa Ornella Margherita

Psicologa Psicoterapeuta

Mi chiamo Ornella Margherita e sono Psicologa, Psicoterapeuta e Psicologa Lilt (Lega Anti tumore italiana). Da oltre 15 anni ho esperienza clinica nella terapia individuale rivolta ad adulti e adolescenti e sono esperta in Mindfulness. Come psicoterapeuta, il mio obiettivo è quello di aiutare le persone a crescere, imparare e cambiare, a trovare le proprie risorse interne e la propria resilienza, cioè la capacità di affrontare traumi o eventi stressanti, e di far sì che la propria vita riparta. Ascolto con grande umanità le persone: ascolto le loro parole, i loro silenzi e i loro sguardi, lavorando sulla speranza e sulla possibilità di riconcepirsi senza catene.

Con il paziente creo una relazione umana, empatica e irripetibile, che lo porterà a rivedersi come essere umano unico, degno di valore e considerazione, al fine di accettare le ombre che fino a ieri lo tenevano radicato nel passato non permettendogli di vivere il presente. Credo fermamente nell'unicità dell'essere umano e per questo offro interventi mirati e tecniche di Mindfulness per radicarsi nel momento presente.

Psicoterapia

Si parte da qui…

Accolgo le persone nel mio studio che diventa il posto sicuro in cui si può piangere, ridere, riflettere, stare in silenzio, arrabbiarsi, emozionarsi, commuoversi, sorridere. Diventa il luogo dove si può dire tutto senza giudizio, dove lasciare un po' di fatica, liberarsi da pensieri ripetitivi e invadenti, dove aprirsi, scoprirsi, riscoprirsi e raccontare di sé.

Il primo passo

La psicoterapia è un cammino molto importante e trasformativo. All'inizio si può avere timore a chiedere aiuto, può essere una scelta sofferta e destabilizzante ma in seguito si rivela come una grande risorsa per conoscerci meglio. Ci dà la possibilità di essere finalmente noi stessi. È una trasformazione, un viaggio che ci porta a rinascere come esseri umani, con quelle caratteristiche che non avevamo il coraggio di esprimere fino a quel momento. Accompagnati dal terapeuta non si ha timore di mostrarsi nei propri aspetti più profondi e di esplorare quei dolori segreti che non eravamo riusciti ad esprimere fino a quel momento.

Psicologo

Perché è così difficile andare da uno psicologo?

Molte persone pensano che, pur stando male, il miglior modo per stare meglio sia quello di chiedere aiuto solo alla propria forza d’animo, cercando di cavarsela da soli. Per altri l’idea di chiedere aiuto ad un estraneo può risultare inaccettabile. Un famoso analista diceva che, come il corpo ha bisogno di cibo, la mente ha bisogno di verità per crescere. Tutti dovrebbero interrogarsi su chi sono, per darsi l’opportunità di vivere l’unica vita che hanno nel miglior modo possibile, e il modo migliore lo si conquista soprattutto con la consapevolezza di sé: è proprio questo a cui giunge la relazione col terapeuta.

Una relazione tanto difficile da immaginare all'inizio, quanto profonda, di quelle che tutti dovrebbero provare, ma che forse non tutti hanno la fortuna di sperimentare nella propria vita. Nel decidere di iniziare un percorso terapeutico, a volte subentra anche la sfiducia nelle relazioni e il pensiero che nessuno possa aiutarci. Può accadere, infatti, nella vita, di aver incontrato persone che ci hanno hanno ferito profondamente, ma questo non significa che non ci siano più occasioni da cogliere, o incontri possibili, capaci di sprigionare accoglienza, ascolto, sostegno e di restituire alla persona la possibilità di osservare panorami pieni di senso e bellezza.

Terapia di coppia

Un sostegno per la coppia e per se stessi

La psicoterapia offre supporto sia all'individuo che alla coppia per superare le difficoltà del presente. Spesso le coppie che una volta si amavano, si trovano a non riconoscersi più, le risate si sono trasformate in urla, le carezze in veleno. Ma se si crede che valga ancora la pena lottare per la relazione, si può fare uno sforzo per ricucirla e analizzare le cause del cambiamento.

Con l'aiuto di uno psicoterapeuta, si può alleviare il dolore e trovare soluzioni, ripercorrendo la storia della relazione fino alla sua origine, dove due persone si univano in un vortice di emozioni ed esperienze gratificanti.

Aree di intervento

Problematiche relazionali, affettive e familiari

Disturbi dell’umore

d'ansia e attacchi di panico, Psicosomatica

Gestione dello stress, tecniche di rilassamento

Difficoltà legate alle fasi della crescita e dello sviluppo personale

Elaborazione di traumi psicologici, lutti, perdite affettive

Disagio esistenziale, problemi di autostima

Supporto psicologico ai malati oncologici e ai loro familiari

Non esitare a contattarmi

Il mio studio è un luogo di ascolto e accoglienza, al quale potersi rivolgere per affrontare disagi psichici, personali o dei propri cari. Lo studio si trova a Rivoli. Puoi prendere appuntamento o chiedere informazioni al mio numero di telefono, senza nessun impegno.

oppure chiamami al numero 3923876729

Il mio studio

Via Ischia, 8 - 10098 Rivoli (TO)
3923876729

Scrivimi su Whatsapp

Puoi chiedere un appuntamento o qualsiasi tipo di informazione sul mio lavoro e su un eventuale percorso, scrivendo direttamente su WhatsApp....

Scrivimi su WhatsApp

  • Dott.ssa Ornella Margherita
  • Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Piemonte col n. 8830 dal 17/05/2013
    Verificato da Psicologi Italia
Contatti

© 2024. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.

psicologi-italia.it